Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Gli alunni delle classi terze di Scuola Secondaria di primo grado dell'I.C. "Pascoli-Giovinazzi- F.Surico" incontrano E. Di Francesco, testimone di Giustizia

In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, il 21 marzo 2025 l’I.C. “Pascoli Giovinazzi F.Surico” ha ospitato un evento di grande valenza formativa che ha offerto agli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado un’importante occasione per riflettere sui temi della lotta alla mafia e  promozione della cultura della legalità.
L’iniziativa, moderata dalla D.S., prof.ssa Angelica Molfetta, ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Sindaco, dott. Giambattista Di Pippa, il dott. Antonio Putignano, funzionario delegato del Dirigente Vito Alfonso dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto, i rappresentanti della locale Compagnia e stazione dei Carabinieri, del Comando di tenenza della Guardia di Finanza e della Polizia Locale ed Eugenio di Francesco, testimone di giustizia e presidente della Associazione “SOS Impresa-Rete per la legalità”.
L’ospite d’onore dell’evento, il dott. Di Francesco, con il suo racconto ha saputo catturare l’attenzione dei partecipanti: la sua esperienza personale ha permesso di comprendere appieno le difficoltà e i rischi che comporta la scelta di schierarsi contro la criminalità organizzata. Di Francesco, infatti, ha sottolineato l’importanza del coraggio e della determinazione nel perseguire la giustizia, valori fondamentali per costruire una società libera dalla mafia.
L’evento della scuola “Pascoli-Giovinazzi-F.Surico” si inserisce in un più ampio percorso di promozione della cultura della legalità realizzato nell’Istituto. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sui valori della giustizia, dell’onestà e del rispetto delle regole, fondamentali per contrastare il fenomeno mafioso.
“La Giornata della Memoria e dell’Impegno” si è conclusa con un messaggio di speranza: la testimonianza di Eugenio Di Francesco, l’impegno delle istituzioni e della società civile dimostrano che la lotta alla mafia è possibile e che la legalità può vincere.

Accessibility Toolbar